La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
L'azienda agricola Slavček, con radici che risalgono al lontano 1769, è un'autentica testimonianza della passione e della tradizione tramandate dalla famiglia Vodopivec. L'azienda prende il nome Slavček, che significa "usignolo" in sloveno, a causa della presenza di numerosi usignoli nelle vicinanze. Oggi, è Frank insieme alla moglie Alenka ad essere al timone di questa cantina a conduzione familiare. Con una vigna di 10 ettari immersa nella lussureggiante vegetazione boschiva della regione e circondata da prati di erbe officinali, Frank e Alenka coltivano le loro viti con dedizione e cura. I terreni marnosi della zona offrono le condizioni ideali per la maturazione delle uve e la produzione di vini di qualità. Il clima locale è favorevole alla viticoltura: durante il giorno, le calde brezze marine provenienti dal Friuli si fanno sentire, mentre i forti sbalzi di temperatura tra giorno e notte favoriscono lo sviluppo di aromi unici nelle uve. La famiglia Vodopivec abbraccia l'agricoltura biologica, utilizzando solo letame naturale e sovesci come concime nella vigna, e limitando l'uso di solforosa in cantina, privilegiando i lieviti naturali. I vitigni presenti nel vigneto comprendono la Rebula (Ribolla) e il Sivi Pinot (Pinot Grigio), insieme ad altre varietà autoctone come Zelen e Pinela, e vitigni internazionali come il Merlot. La filosofia aziendale si basa sull'elaborazione ottimale delle uve, con una precisione e saggezza tipiche degli antenati, al fine di raggiungere un'armonia e un rispetto delle peculiarità di ciascun vino prodotto. Con 10 ettari di vigneti, Slavček produce circa 21.000 bottiglie all'anno, ognuna delle quali è un'eccellenza enologica che incarna l'anima e l'autenticità di questa regione vinicola.