La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.

Gregoletto

La cantina Gregoletto rappresenta la storia e la tradizione della rinomata terra del Prosecco. Situata a Premaor di Miane, nella suggestiva area collinare di Valdobbiadene, questa cantina produce una gamma di vini che incarnano fedelmente le tradizioni del territorio. Gregoletto è una delle realtà più antiche dell'area della Marca Trevigiana, con una continuità tramandata attraverso le generazioni che si riflette in una profonda conoscenza del territorio, delle sue uve e delle tecniche di vinificazione più antiche. Il patrimonio di conoscenze della famiglia Gregoletto si traduce in un savoir-faire incomparabile, che costituisce un vero e proprio tesoro. Le vigne coltivate nelle zone di Colzanin sin dal XVII secolo erano rinomate per la qualità superiore delle uve. Grazie alle favorevoli condizioni pedoclimatiche delle ripide colline che si estendono da Valdobbiadene a Vittorio Veneto lungo le Prealpi, le uve maturano gradualmente, conservando profumi intensi e una freschezza inalterata. La tenuta Gregoletto ha selezionato nel corso dei secoli un prezioso mosaico di vigne, scelte per la loro alta qualità. Le parcelle si trovano principalmente nelle pregiate località di Premaor, Refrontolo e Rua di Feletto. Oltre alle storiche vigne aziendali, la cantina acquista uve da piccoli conferitori locali, con i quali ha instaurato un solido rapporto di fiducia e collaborazione. La straordinaria qualità delle uve, unite a vinificazioni condotte con estrema cura, danno vita a spumanti freschi e fragranti, che regalano un'esperienza gustativa piacevole ed espressiva. Scopri la ricchezza e l'autenticità dei vini Gregoletto sul nostro sito e immergiti nell'eccellenza del Prosecco della cantina che incarna la tradizione e l'amore per la terra.

FILTRI

7 elementi

Imposta la direzione crescente
FILTRI

7 elementi

Imposta la direzione crescente