La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
La Garganega è il vitigno predominante nelle province di Verona e Vicenza, dominando le colline delle DOC Soave e Gambellara. Grazie ai terroir di origine vulcanica di Soave, con rocce basaltiche e tufo, e a Gambellara, con suolo vulcanico ricco di tufo e basalto, la Garganega produce vini secchi e dolci di alta qualità.
Coltivata spesso con il sistema della pergola veronese, presenta grappoli grandi, foglie ridotte e acini di media grandezza dalla buccia sottile, pruinosa e di colore giallo dorato. Matura tardi, tra settembre e ottobre, e offre profumi di mandorla e fiori bianchi, con un equilibrio tra estratti e zuccheri.
Adatta a vari stili di vino, dalla secchezza del Soave ai dolci come il Recioto e il Vin Santo di Gambellara DOC.