La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Il Valpolicella Ripasso Superiore è un vino rosso DOC originario del Veneto, ottenuto esclusivamente nella Valpolicella, nella provincia di Verona. Questo vino prende vita da vitigni autoctoni come la Corvina, il Corvinone (che può sostituire fino al 50% della Corvina), la Rondinella, e in quantità minori la Forselina, la Negrara e l'Oseleta. La Molinara, recentemente esclusa dall'elenco obbligatorio, è comunque ammessa. Queste sono le stesse uve utilizzate per la produzione dell'Amarone e del Recioto.
La pratica del "ripasso" implica l'aggiunta, prima dell'affinamento in botti, del vino Valpolicella base ai tini dove sono state precedentemente pressate le uve per l'Amarone. Questo vino Valpolicella base rimane a contatto con le vinacce appena pigiate per circa 15/20 giorni. In questo processo, il vino acquisisce parte dell'aroma distintivo dell'Amarone dalle vinacce appassite. È anche possibile utilizzare questa tecnica con le vinacce appena pigiate per il Recioto, producendo così un Valpolicella Ripasso leggermente più dolce.
Il Valpolicella Ripasso superiore riceve la denominazione "Superiore" perché l'affinamento in botte avviene per un minimo di 12 mesi a partire dal 1º gennaio successivo alla vendemmia e il grado alcolico risulta essere al consumo superiore al 12%.
Per scoprire questo straordinario vino, visita il sito vinumitaly.it, dove troverai una selezione del Valpolicella Ripasso Superiore ai migliori prezzi.