La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Paolo Conterno, un nome leggendario nella tradizione vinicola, rappresenta l'eccellenza del Barolo. Da quattro generazioni, la famiglia Conterno si dedica con passione alla coltivazione di viti e alla ricerca del "Barolo perfetto". L'obiettivo supremo è la perfezione in ogni fase del processo, dall'impianto dei vigneti alle tecniche di vinificazione, dal controllo alla maturazione, per ottenere un Barolo di eccezionale qualità. Situata nel cuore delle Langhe, a Monforte d'Alba, in provincia di Cuneo, la cantina Paolo Conterno si estende su 10 ettari di terreno in alta collina, a 350 metri sul livello del mare. Qui, i vigneti di Nebbiolo da Barolo, Barbera e Dolcetto, accompagnati da Arneis e Chardonnay, prosperano grazie alla posizione geografica e alle condizioni pedoclimatiche ideali. Questa combinazione unica è essenziale per la produzione di uve di Nebbiolo straordinarie, ma non sufficiente senza l'arte dell'artigiano del Barolo. La raccolta manuale delle uve, effettuata sulle pendici delle vigne, è solo l'inizio. La vinificazione, una combinazione di tecniche moderne e anni di esperienza, trasforma le uve pregiate in 80.000 bottiglie di vino di altissima qualità, pronte per soddisfare la crescente domanda internazionale. L'aspirazione alla perfezione si concretizza in etichette di assoluta eccellenza. Dai rinomati Barolo "Ginestra" e "Riva del Bric" di cantina Paolo Conterno ai Nebbiolo, alle Barbera d'Alba e al Dolcetto, fino ai bianchi Arneis e Chardonnay, ogni vino è un'opera d'arte culminante nel gusto. I vini Paolo Conterno rappresentano il connubio perfetto tra tradizione e innovazione, offrendo un'esperienza degustativa indimenticabile.