La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Benvenuti nella cantina Ca’ dei Quattro Archi, una realtà a conduzione familiare che trasmette l'autenticità e l'espressione del territorio romagnolo attraverso i suoi vini senza compromessi. Fondata nel 1999 da Rita Golinelli e Mauro Mazza, la cantina nasce dall'entusiasmo di abbracciare la viticoltura e l'eredità vitale dei vigneti del padre di Rita. Guidati dalla passione e dalla profonda connessione con il terroir, Rita e Mauro hanno scelto sin da subito di adottare un approccio biologico, ottenendo la certificazione da ICEA. Lavorando con metodi artigianali e tradizionali, la coppia crea vini identitari, che abbracciano le radici del territorio piuttosto che seguire logiche di mercato. La cantina si estende su circa 5,5 ettari vitati, suddivisi in due diverse parcelle. La prima, vicino alla sede aziendale, ha un terreno sabbioso, mentre la seconda, intorno a Casalfiumanese, presenta un terreno argilloso e calcareo. Qui, varietà tipiche della zona come Albana, Malvasia, Trebbiano Romagnolo e Sangiovese prosperano, accanto a due vitigni internazionali, Merlot e Cabernet Sauvignon. L'agricoltura biologica guida le operazioni in vigna, e in cantina, le fermentazioni spontanee senza filtrazioni contribuiscono a creare vini pieni di carattere. Ca’ dei Quattro Archi si fa riconoscere per le sue etichette identitarie e espressive, tra cui il celebre "Mezzelune", un Albana intenso e artigianale. I rossi "Tajavént" e "Borgo di Nola", entrambi a base di Sangiovese, incarnano l'autenticità della tradizione e sono ormai un punto di riferimento nella Romagna vinicola. La cantina si fonda su valori etici, rispettando i cicli vitali della natura, e il suo amore per il territorio si riflette in ogni sorso dei suoi vini unici e apprezzati in tutta Italia.