La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Il Refosco dal peduncolo rosso è una varietà autoctona del Friuli-Venezia Giulia, caratterizzata dal peduncolo rosso, ossia la base del rachide (il gambo dell'uva). Questo vitigno fa parte della vasta famiglia dei Refoschi, alla quale appartengono anche vitigni simili come il Refosco nostrano o di Faedis, il Terrano e la Cagnina di Romagna (sinonimo del Terrano). Tutti questi vitigni hanno un'origine comune, come dimostrato da recenti studi sul DNA, e sono parenti delle viti selvatiche.
Il Refosco dal peduncolo rosso è principalmente coltivato in Friuli-Venezia Giulia, dove raggiunge la sua massima espressione, ma è stato recentemente incluso anche nelle DOC del Veneto. Le zone di eccellenza per questo vitigno includono le DOC Colli Orientali del Friuli, Friuli Aquileia, Friuli Grave e Friuli Latisana. È inoltre presente nella parte veneta della DOC Lison Pramaggiore. Per scoprire questo affascinante vitigno, visita il sito vinumitaly.it, dove troverai una selezione di Refosco dal peduncolo rosso ai migliori prezzi.