La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.

Revì

Revì è un nome che incarna l'eccellenza del Trentino nello spumante, comunicando la straordinaria qualità della regione e conquistando i palati più raffinati. La storia di Revì ha inizio nel lontano 1982, grazie alla famiglia Malfer, che dopo numerosi esperimenti decide di lanciare le proprie etichette sul mercato. Inizialmente una piccola azienda, ma animata da grande ambizione e prospettive di crescita, oggi Revì produce 40.000 bottiglie, guidata dai valori di passione, tradizione familiare e qualità. Le figure di spicco di questa cantina sono Carmen Tomasi e Giovanna Bertoldi, rispettivamente moglie e cognata del fondatore Paolo Malfer, un enologo formatosi a San Michele all'Adige, ora felicemente in pensione. Revì prende il nome dal toponimo della zona di produzione, che secondo la tradizione popolare rappresenta un luogo in cui la vigna dà vita a un vino regale: "Re vin", da cui Revì. Le uve coltivate sono le classiche varietà trentine per lo spumante, Chardonnay e Pinot Nero, che crescono in un habitat ideale, a un'altitudine compresa tra 210 e 450 metri, beneficando delle fresche brezze di montagna. Le etichette prodotte da Revì cercano di interpretare in modo rispettoso le caratteristiche del territorio, deliziando i palati più esigenti con bollicine prodotte secondo il Metodo Classico, con lunghi periodi di affinamento sui lieviti che durano da 36 a 75 mesi. Particolarmente interessanti sono le versioni Pas Dosé, senza aggiunta di zucchero (liquer d'expedition) dopo lo sboccamento, che raccontano autenticamente la tradizione spumantistica trentina. Gli spumanti di Revì condensano in un solo calice morbidezza ed eleganza, avvolgenza e finezza, fragranza e sapidità, elementi gustativi fondamentali per la perfetta riuscita del Trento Doc. Fin dalla sua fondazione, Revì è riuscita a imbottigliare autentiche espressioni di trentinità, bollicine che raccontano di altitudini, di fresche montagne, di dolci valli e di fresche brezze lacustri. Ideali da stappare nelle migliori occasioni di festa e convivialità.

FILTRI

6 elementi

Imposta la direzione crescente
FILTRI

6 elementi

Imposta la direzione crescente