La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Anna Spinato è molto più di una cantina di vini. È una storia di passione, tradizione e amore per la terra, nata nel lontano 1952 quando Pietro Spinato intravide le immense potenzialità enologiche di questa magnifica terra, bagnata dalle acque del fiume Piave. Fu così che i vini, oggi celebri col nome di Anna Spinato, presero vita. L'eredità di Anna Spinato è intrecciata a ricordi felici, tra lavori nei campi e festeggiamenti contadini, tra la magia dell'uva che si trasforma in vino e le entusiasmanti corse verso Venezia per portarlo ai Bacari. Questi momenti hanno alimentato la sua dedizione alla gente, al lavoro e ai clienti, che oggi si estendono oltre i confini, arrivando ai mercati internazionali. La cura per la vinificazione è diventata sempre più profonda, e oggi Anna Spinato può contare sull'aiuto prezioso di suo figlio Roberto, il quale contribuisce a creare packaging esclusivi e a sfruttare le moderne tecnologie. Insieme, madre e figlio si abbracciano all'innovazione pur mantenendo salda la tradizione, producendo vini tipici del territorio come Valdobbiadene, Prosecco, Raboso e Malanotte, oltre a vini internazionali che esaltano le caratteristiche uniche della loro amata terra. La cantina Anna Spinato è una dichiarazione d'amore per la natura, rispettando i delicati equilibri naturali che la circondano. La ricerca continua delle migliori combinazioni di terreni, microclimi e sistemi di vinificazione si concretizza in vini che esaltano gli aromi dei vitigni locali e il "sapore" autentico del territorio. Il cammino di Anna Spinato è guidato da valori solidi e determinazione, tanto che nel 2012 hanno raggiunto il traguardo di certificare il loro primo vino biologico. Questo rappresenta solo l'inizio di un emozionante percorso, dove la cantina si prende cura del territorio, garantendo benessere, salute e puro piacere ai loro clienti. Un viaggio lungo generazioni, improntato sull'amore per le radici, il desiderio di crescita e l'apertura al mondo. Anna Spinato è molto più di una cantina: è un luogo in cui passato e futuro si incontrano, dando vita a vini di eccellenza e a un'autentica esperienza enologica.