La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
La cantina Orsi Vigneto San Vito si trova a Oliveto di Monteveglio, sui suggestivi Colli Bolognesi, a breve distanza dalla città. Fondata nel 2005 da Federico Orsi, un appassionato con una formazione in ingegneria gestionale e consulenza aziendale, l'azienda ha abbracciato l'obiettivo di produrre vini autentici, lontani da omologazioni e banalità. Questa zona ha una lunga tradizione vinicola, risalente al Medioevo, e Federico ha fatto una scelta audace: valorizzare il territorio e le sue peculiarità, anziché puntare su uvaggi internazionali facili. Ha piantato varietà autoctone come il Pignoletto, la Barbera, l'Alionza, il Negretto e altre, che riescono a esprimere l'anima e la ricchezza di questo luogo. Ma la sua attenzione non si ferma solo alla vite: si concentra anche sul suolo e sulla sua fertilità, sulla biodiversità della flora e della fauna, cercando un equilibrio tra i ritmi della natura e le sue forze. La cantina è certificata biodinamica, sia in vigna che in cantina, ma preferisce non sfruttare commercialmente questa scelta, evitando di inserire qualsiasi bollino nelle etichette. In vigna, non vengono utilizzati prodotti sistemici o fertilizzanti, si lascia che la natura segua il suo corso spontaneo. In cantina, c'è un totale rifiuto dei lieviti selezionati e di qualsiasi additivo. Non vengono effettuate chiarifiche o filtrazioni. Questa scelta non è dettata da motivi di marketing, ma è una scelta di gusto, basata sulla riscoperta di antiche tecniche che valorizzano la vitalità del terroir e portano fedelmente tutto il suo vigore nel calice. Orsi Vigneto San Vito rappresenta un'esperienza unica nel panorama vinicolo, dove l'impegno verso la natura, la qualità e l'autenticità si fondono per creare vini che riflettono il carattere distintivo del territorio dei Colli Bolognesi.