La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Montonale è una cantina che affonda le sue radici in un'antica tradizione contadina familiare, situata sulle suggestive colline di Desenzano del Garda. La sua storia inizia nel primo Novecento, quando Francesco Girelli dissodò due ettari di terreno nella pittoresca località di Conta. Roberto Girelli, insieme ai fratelli Claudio e Valentino, ha cresciuto la passione per la viticoltura sin da giovane, respirando l'incantevole atmosfera della cantina di famiglia. Nel 2002, a soli vent'anni, ha partecipato alla sua prima vendemmia e l'anno successivo ha presentato 800 bottiglie con il marchio Girelli, che sono state vendute agli amici di famiglia. Contemporaneamente, ha deciso di iscriversi alla Facoltà di Viticoltura ed Enologia di Verona per approfondire la sua conoscenza nel settore. Con la vendemmia del 2004 è arrivato il primo Lugana, un vino che ha segnato l'inizio della produzione di Montonale. Nel 2005, la famiglia ha ampliato i propri vigneti con la piantumazione di altri cinque ettari di uve Turbiana, la varietà principale del Lugana, e varietà a bacca rossa. La cantina Montonale è caratterizzata da una dedizione assoluta alla qualità e alla valorizzazione del territorio. Ogni passo della produzione, dalla cura dei vigneti all'attenta vinificazione, è guidato dalla passione e dalla competenza della famiglia Girelli. Il risultato sono vini distintivi, che catturano l'anima del territorio del Garda e che esprimono l'eleganza e l'autenticità delle sue uve. Montonale rappresenta l'eccellenza vinicola del Garda, un marchio che combina tradizione, passione e innovazione per creare vini di alta qualità, apprezzati da intenditori e amanti del vino in tutto il mondo.