La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Annata 2017
Denominazione DOCG
Uvaggio - Descrizione Sangiovese, Merlot, Cabernet Sauvignon
Alcool 14%
Formato 750 ml
Temperatura di servizio 14-16°
Occasione A tavola
Tipologia Vini Rossi
Abbinamenti Primi piatti, Carne


IL PRODOTTO
Il Ventisei Nobile di Montepulciano DOCG da Avignonesi rappresenta un'eccellenza nella vasta gamma di vini rossi italiani.
Il nome "Ventisei" è un chiaro riferimento al numero di parcelle di terreno selezionate per coltivare le uve Sangiovese, da cui è prodotto principalmente questo vino. Queste parcelle sono note per il loro terroir unico che conferisce caratteristiche distintive al vino, risultando in una bevanda di profondità e complessità notevoli.
Il Ventisei Nobile di Montepulciano è caratterizzato da un color rosso rubino intenso con riflessi granati, tipico dei vini maturi. Al naso si apre con aromi intensi di frutti rossi maturi, come ciliegia e prugna, integrati da note speziate di pepe nero e un leggero tocco di tabacco e cioccolato fondente. In bocca è pieno e avvolgente, con tannini ben bilanciati che portano a un finale lungo e persistente.
LA CANTINA
Avignonesi è un'azienda vitivinicola a conduzione familiare situata sui dolci pendii che circondano Montepulciano, in Toscana.
I vigneti di Avignonesi si estendono per 175 ettari e sono coltivati principalmente a Sangiovese. L'approccio artigianale dell'azienda si rivela nella gestione dei piccoli lotti, che vengono vinificati separatamente per preservare l'identità autentica delle uve.
Sotto la guida dell'enologo Matteo Giustiniani, l'uso del rovere è stato ottimizzato per creare vini freschi, eleganti e capaci di esprimere la vera essenza del territorio.