La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
La cantina Ormanni, situata lungo la strada tra Poggibonsi e Castellina in Chianti, è un'autentica gemma nel cuore della regione vinicola del Chianti. Fondata nel XIII secolo e menzionata persino da Dante Alighieri nella sua "Divina Commedia", la tenuta Ormanni è ricca di storia e tradizione. Dopo essere passata attraverso diverse famiglie illustri, la tenuta è giunta nelle mani della famiglia Brini di Angelo da Carmignano. Sin dalla fondazione del Consorzio per la Difesa del Vino Tipico del Chianti, riconoscibile dal suo simbolo del Gallo Nero nel 1924, la famiglia Brini ha condotto la tenuta Ormanni con passione e dedizione. Oggi, l'azienda è guidata dall'Ing. Paolo Brini, figlio del visionario Francesco Brini. La visione moderna di Paolo ha portato a una trasformazione significativa di Ormanni in un'azienda all'avanguardia. Dai vecchi metodi di coltivazione mista, si è passati a vigneti e oliveti specializzati. L'azienda ha abbandonato gradualmente la conduzione a "mezzadria" dei poderi per adottare una gestione diretta e attuale. La cantina Ormanni rappresenta l'essenza autentica del Chianti, un luogo in cui la storia e la passione per il vino si fondono armoniosamente. I loro vini riflettono la tradizione e la bellezza della regione, offrendo esperienze di degustazione indimenticabili.