La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
La memorizzazione locale sembra essere disabilitato nel tuo browser.
Per la migliore esperienza sul nostro sito, assicurati di attivare la memorizzazione locale nel tuo browser.
Annata 2006
Uvaggio - Descrizione Uve Rosse
Alcool 14.5%
Formato 750 ml
Consumo ideale A tavola
Temperatura di servizio 18-20°
Occasione A tavola
Tipologia Vini Rossi
Abbinamenti Primi piatti, Carne, Salumi, Formaggi
IL PRODOTTO
Immerso nell'incanto dell'Oltrepò, c'è un vino rosso, etichettato come "M", che abbraccia il suo lato più profondo e spirituale. Creato attraverso una fermentazione in tini di resina ATLAC e un invecchiamento in bottiglia di diversi anni, questo vino si rivela con una vitalità senza tempo.
Il suo aroma è un caleidoscopio di note fruttate, minerali e terrose, mentre al palato rivela una ricchezza concentrata, una grinta elegante e quella freschezza rustica che riflette la terra da cui proviene.
LA CANTINA
La Cantina Alchemica di Giorgio Mercandelli rappresenta un'autentica ribellione alle convenzioni nel mondo vitivinicolo. Situata a Canneto Pavese, nel suggestivo contesto del parco naturale della valle del Recoaro, questa cantina adotta un approccio senza compromessi alla produzione di vini.
Mercandelli, il genio dietro questo paradigma enologico, si distingue per la sua audacia nell'allevare vigneti secolari con un metodo alquanto impegnativo ma genuino. Abbandonando ogni sostanza estranea nei trattamenti, si dedica totalmente alla filosofia biotica, diventando un interprete dell'uva e della sua memoria intrinseca.
I vini non sono semplici bevande, ma narratori di una storia viva, invitando chi li degusta a esplorare emozioni, stati d'animo e percezioni più profonde. Rappresentano un viaggio al di là della mera degustazione organolettica, verso una comprensione emotiva e spirituale della natura e dell'uomo.